Onde evitare ulteriori problematiche fino all’intervento dell’assistenza tecnica, siamo a consigliarvi di by-passare idraulicamente l’addolcitore tramite gli appositi rubinetti di intercettazione.
Effettuando questa operazione l’afflusso d’acqua all’addolcitore verrà interrotto evitando problemi di allagamento derivanti dall’impianto e il Cliente usufruirà comunque dell’acqua comunale.
Si consiglia di non arrestare l’alimentazione elettrica in quanto la stessa permette di mantenere in buono stato sia le batterie a tampone (interne al timer elettronico), che la programmazione impostata dal Tecnico.
Per avere sotto controllo un impianto di addolcimento bisogna effettuare le seguenti operazioni:
- monitorare lo stesso almeno mensilmente, reintegrando l’apposito serbatoio salamoia con sale rigenerante (la frequenza del controllo potrebbe essere superiore in funzione della quantità di sale che l’apparecchio consuma).
- Verificare saltuariamente che il display del timer indichi i dati correnti/coerenti (litri mancanti alla prossima rigenerazione o orario corretto).
- Verificare il livello dei polifosfati presenti nel dosatore, qualora fosse necessario provvedere a rabboccare lo stesso.